Anno 33 - 2025

  N. 1-2 Gennaio-Febbraio

  • Gruppo FS, Piano Strategico 2025-2029: 100 miliardi di investimenti per accompagnare la crescita del Paese

  • Nel 2024 oltre 200 milioni di viaggi in treno: Lombardia locomotiva della mobilità green

  • Cambio ai vertici delle società del Gruppo FS

  • Ennesimo incidente anomalo sulla rete FS / Depositato da FS Italiane un esposto denuncia alle Autorità competenti

  • Torna il Frecciarossa Milano-Parigi, la riapertura il prossimo 1° aprile

  • Resta folgorato sul tetto del treno e vengono indagati i vertici di Ferrovie

  • Nel 2025 cento nuovi treni del Regionale di Trenitalia

  • La verità sui treni in tilt il 2 ottobre: non solo colpa del celebre "chiodo", tutte scadute le "SIM" d'allarme

  • A.V. Salerno-Reggio Calabria, RFI smonta fake news e bufale: ufficiale il tracciato costiero, c'è il bando

  • Trenitalia è stata votata la numero 1 in assoluto in Europa: meglio anche delle ferrovie svizzere

  • Disastro ferroviario di Pioltello, ricordate le vittime con una cerimonia. La sentenza attesa il 18 febbraio

  • Guasti Alta Velocità: la ricetta di "Europa Verde" per superare la cresi

  • Consegnati i lavori per la nuova tratta Ferrandina-Matera

  • Linea Jonica, entrano nel vivo i lavori di potenziamento infrastrutturali

  • Trenord, nel 2024 circolati 75 mila treni: +4% rispetto al 2023, 566mila corse hanno servito le stazioni di Milano

  • L'Interporto Quadrante Europa di Verona protagonista sulla rivista TIME Magazine