- Raccolta
Anno 2016
- Raccolta
Anno 2017
- Raccolta
Anno 2018
- Raccolta
Anno 2019
- Raccolta
Anno 2020
- Raccolta
Anno 2021
- Raccolta
Anno 2022
- Raccolta
Anno 2023
- Raccolta
Anno 2024
Anno 2025
- _____________________
-
-
Vertici FS Italiane
-
Vertici Controllate FS
-
Vertici Italo
|
|
Novembre
2025
|

L'A.D. di FS premiato
dalla NIAF a Washington
L'Amministratore Delegato e Direttore Generale del
Gruppo FS Italiane riceve il Premio Dea Roma per l'eccellenza
ingegneristica e l'impegno nella sostenibilità
|
|
|
Frecciarossa
1000: il treno green che cambia il futuro dell'Alta Velocità
Tecnologia, sostenibilità e design made in Italy: il
nuovo gioiello di FS debutta in Europa con ambizioni globali
|
|
|
A
Trenord il premio internazionale Tourist Friendly Award 2025 per "Gite in
treno"
Il progetto turistico premiato a Parigi da UIC-
International Union of Railways per l'approccio sostenibile, l'attenzione
al cliente, collaborazione con il territorio
|
|
|
Disastro
ferroviario di Brandizzo, il bullone che ha fermato l'orrore
La strage del 30 agosto 2023 poteva essere ancora più
devastante: il treno rischiava di finire contro le abitazioni
|
|
|

Pioltello, la procura
rilancia: "RFI non garantì la sicurezza"
Ricorso in appella contro le assoluzioni: chieste nuove
condanne per i vertici aziendali dopo il disastro ferroviario del 2018
|
|
|

Arma dei Carabinieri e Gruppo FS firmano il nuovo protocollo d'Intesa per
sicurezza e legalità
|
|
|

Celebrati a Roma
i 100 anni del Dopolavoro Ferroviario
|
|
|
Macchinista unico sui
treni merci: svolta per la logistica ferroviaria
Dal 25 ottobre via libera alla conduzione in solitaria:
più efficienza, ma restano dubbi sulla sicurezza
|
|
|
Viene processato per aver fatto il proprio dovere: l'odissea giudiziaria
di un capotreno veneto
Il capotreno Favaretto, inizialmente condannato a 20
giorni di reclusione per violenza privata, reato poi caduto in
prescrizione, dovrà comunque sostenere 15.000 euro di spese legali,
nonostante le promesse di aiuto da parte di Trenitalia e Regione Veneto
|
|
|
TREEN, il futuro su
rotaie: presentato il primo treno a batteria d'Italia
A Expoferroviaria 2025 debutta il convoglio Stadler per
Ferrovie Appulo Lucane: sette treni entro il 2026 per mobilità green tra
Altamura e Matera
|
|
|
L'A.V. sotto scacco:
lo stop burocratico che frena l'arrivo dei treni francesi
Il piano da 1 miliardo di SNCF per entrare nel mercato
italiano rischia di naufragare tra ostacoli amministrativi e resistenze di
RFI e FS. L'Antitrust indaga, mentre la concorrenza resta al palo
|
|
|
Trenitalia, arriva l'"area intercity kids" a bordo dei nuovi treni Intercity
Kids
Viaggiare in treno non sarà più solo un modo per
spostarsi, ma un'esperienza educativa e divertente per i bambini
|
|
|

Convegno a Verona su
"Binari & Banda: Corridoi del Lavoro Futuro" |
|
|
Milano
Centrale, trionfo di pubblico per l'Open Day ferroviario
Oltre 30 mila
visitatori celebrano la storia su rotaie tra locomotive d'epoca, restauri
eccellenti e attività per tutte le età |
|
|
|
Trenitalia
e Busitalia al TTG 2025 di Rimini: il futuro del turismo è integrato e
sostenibile
Alla fiera di Rimini, il Gruppo FS presenta nuovi
servizi per connettere territori e valorizzare l'esperienza di viaggio
|
|
|
RFI premiata dall'UIC
per l'eccellenza e l'innovazione nelle stazioni ferroviarie
|
|
|
|

Sui binari della
Storia con la locomotiva a vapore del Treno Storico di Trenord
|
|
|
Copyright © 2004 Osservatoreferroviario
Ultimo aggiornamento:
10 novembre 2025 |
|
Avviso ai lettori
E' possibile ricevere copie arretrate del
giornale al prezzo di € 3,00 cadauna.
Le richieste vanno inoltrate
a:
info@osservatoreferroviario.it
mezzo fax al numero:
0341.288059
allegando copia del versamento su
c/c postale n.13117247
intestato a:
Casa Editrice OF
di Rella Vito Carlo
23801 Calolziocorte (Lc)
Costo abbonamento:
Ordinario € 15,00
Sostenitore € 30,00
Benemerito € 60,00
Versamento su c/c postale n.13117247
intestato a:
Casa
Editrice OF di Rella Vito Carlo
23801
Calolziocorte (Lc)
|